Domande ricorrenti
Perché scegliere Trusters
Trusters è una piattaforma di crowdfunding immobiliare, di tipo lending, che opera e finanzia progetti sul territorio italiano.
Registrandoti al sito e diventando un finanziatore Trusters, avrai la possibilità di partecipare al finanziamento di diverse operazioni immobiliari in base al capitale che hai disposizione, scegliendo le opportunità che più rispondono alle tue esigenze in termini di rendimento, durata, tipologia e posizione dell’immobile.
Il crowdfunding è un nuovo modo di raccogliere fondi per finanziare progetti e attività di vario genere, che si è affermato grazie alle nuove tecnologie e alle possibilità che offre il web. Esso crea nuove opportunità per i piccoli finanziatori, i quali oggi possono accedere a settori che fino a poco tempo fa richiedevano una grande disponibilità finanziaria, come quello immobiliare.
Il crowdfunding, infatti, si rivolge ad una vasta e diversificata gamma di finanziatori. Ogni finanziatore contribuisce alle raccolte fondi in base alla propria disponibilità economica ed al termine dell’operazione matura dei proventi, proporzionalmente al capitale finanziato.
Il settore immobiliare ha il vantaggio di offrire opportunità di finanziamento a basso rischio ma con ottime prospettive di guadagno. Se paragonati ad altri finanziamenti conservativi, come i titoli obbligazionari, quelli immobiliari si distinguono principalmente per i redditi più elevati che sono in grado di generare.
Per questo, gli immobili suscitano da sempre l’interesse dei finanziatori. Fino a poco tempo fa, per accedere a questo settore servivano però grandi capitali. Grazie al crowdfunding, Trusters ha eliminato ogni barriera d’accesso e da oggi puoi finanziare nell’immobiliare cominciando con soli 250 Euro.
Sul sito Trusters troverai operazioni immobiliari solide e a basso rischio, semplici e veloci, e che sono state precedentemente oggetto di un’accurata due diligence.
Inoltre, la nostra lunga esperienza e la rete di professionisti immobiliari che siamo riusciti a costruire negli anni, ci permettono di selezionare e proporre solo operazioni che possono concludersi in un intervallo di tempo che varia all’incirca tra i 6 e i 12 mesi. In questo modo, i finanziatori possono beneficiare dei rendimenti maturati già nel breve termine.
Come si diventa finanziatori Trusters
Diventando un utente registrato Trusters, potrai accedere a tutta la documentazione riguardante le opportunità pubblicate. La condivisione della documentazione progettuale e societaria ti permetterà di selezionare le operazioni in modo pienamente consapevole ed in completa autonomia.
Avrai, inoltre, a disposizione un’area riservata, la dashboard Trusters, da cui potrai gestire i tuoi finanziamenti e monitorare la tua partecipazione alle precedenti raccolte.
La registrazione al sito Trusters è COMPLETAMENTE GRATUITA e prevede l'apertura di un conto di pagamento a tuo nome presso l'istituto di pagamento LemonWay di cui Trusters è agente.
Grazie all'apertura del conto Lemonway, un wallet virtuale, provvisto di un IBAN VIRTUALE personale ed univoco, potrai versare a ZERO COMMISSIONI i fondi necessari per partecipare alle campagne di raccolta fondi e trasferire gli utili maturati sul tuo conto corrente personale.
Le informazioni e i documenti che inserirai nei formulari durante la fase di creazione del tuo account verranno trattati con la massima riservatezza, nel pieno rispetto della tua privacy. Una volta che il processo di verifica sarà terminato, sarai un finanziatore Trusters a tutti gli effetti e potrai scegliere le tue prime opportunità di finanziamento disponibili in piattaforma.
Clicca su Registrati in alto a destra della homepage e comincia a creare il tuo profilo Trusters gratuitamente. Basterà compilare i campi richiesti con alcuni dati personali, i dati residenza e caricare un documento d’identità valido (Carta d’identità o passaporto).
Infine, caricando la copia di un documento bancario, collegherai il tuo account Trusters al tuo conto corrente personale, in modo da poter trasferire i tuoi futuri guadagni in modo del tutto autonomo ed ogni qualvolta lo desidererai.
Le informazioni che ti chiediamo di inserire, sono necessarie a Lemonway per verificare la tua identità, nel rispetto della normativa antiriciclaggio. I dati forniti verranno trattati con la massima riservatezza, nel pieno rispetto della tua privacy. Le transazioni da e verso il tuo conto corrente sono senza commissioni e vengono gestite in modo sicuro da Lemonway, un istituto di pagamento indipendente e certificato.
Sì, su Trusters possono iscriversi sia persone fisiche che giuridiche. Prima di creare il tuo account, potrai scegliere se farlo come privato oppure come società.
Certo, se dimentichi la tua password puoi sceglierne una nuova. Ti basterà andare al Login e cliccare su “Password dimenticata”. Riceverai via e-mail le istruzioni per reimpostarla.
La gestione del tuo conto di pagamento Lemonway su Trusters è COMPLETAMENTE GRATUITA, lo stesso dicasi per le ricariche effettuate con carta di credito o i bonifici verso il tuo conto personale.
Iniziare a finanziare con Trusters
Per iniziare a finanziare con Trusters devi innanzitutto registrarti alla piattaforma. Dopola registrazione potrai accedere a tutte le informazioni e alla documentazione delle operazioni proposte. Ciò ti permetterà di cominciare a scegliere in modo consapevole i finanziamenti più adatti alle tue esigenze.
Per diventare un finanziatore Trusters, dovrai però compiere i due passi successivi: completare il tuo profilo e caricare un documento d’identità.
Terminato il processo di verifica dei tuoi documenti, riceverai al tuo indirizzo e-mail, la conferma dell’apertura del tuo account Trusters e del conto di pagamento Lemonway. Da quel momento, potrai effettuare la prima ricarica e finanziare le opportunità che meglio rispondono alle tue esigenze.
Il processo di ricarica è semplice e veloce. Vai alla sezione “Deposito”, che trovi nella barra superiore della tua dashboard.
Scegli la modalità di ricarica (bonifico bancario o carta di credito) e digita l’importo desiderato (limite massimo €2.500 a transazione).
Attenzione: Se scegli di ricaricare il tuo conto di pagamento tramite bonifico, inserisci correttamente l’intestatario e la causale di pagamento, come ti apparirà nella finestra di ricarica.
Le ricariche del conto di pagamento LemonWay (istituto di pagamento certificato e indipendente che gestisce le transazioni), non prevedono alcuna commissione da parte di Trusters.
Il denaro che carichi su Trusters viene accreditato su un conto deposito a tuo nome e gestito in modo sicuro dall’istituto di pagamento LemonWay. Nel momento in cui decidi di partecipare al finanziamento di un’opportunità, il capitale che hai deciso di finanziare viene bloccato fino a che la raccolta non raggiunge il target stabilito. A quel punto, i fondi raccolti vengono trasferiti dai conti di pagamento dei finanziatori al conto dedicato al progetto.
Nel caso in cui l’operazione finanziata non dovesse raggoiungere il target stabilito, i fondi raccolti torneranno subito disponibili nei conti deposito dei finanziatori.
Con Trusters, hai la possibilità di contribuire a finanziare operazioni immobiliari, anche se hai un piccolo capitale a disposizione. A partire da soli 250 euro potrai, infatti, partecipare a numerose raccolte fondi e maturare dei proventi.
Il massimo finanziabile per ogni singola opportunità di finanziamento corrisponde al 50% dell’obiettivo minimo di raccolta fondi. Potrai comunque scegliere di finanziare diverse operazioni nello stesso momento.
Per capire se un’opportunità è adatta alle tue esigenze, ti consigliamo di cominciare dai parametri fondamentali: durata - rendimento atteso - tipo di immobile - zona in cui è situato.
Ogni progetto ha una pagina dedicata che ti permetterà di valutare approfonditamente la società proponente e l’opportunità presentata.
Le sottosezioni presenti nel menù ti consentiranno di esaminare: Progetto, Dati finanziari, Società proponente, Documenti e la Blockchain (un registro decentrato e immodificabile in rete, in cui Trusters registra le informazioni fondamentali di ogni progetto al fine di garantire massima trasparenza agli utenti).
Avrai sempre a disposizione: scoring progetto e proponente, business plan, rendering e planimetrie, visura societaria, ricerca di mercato. Avrai, inoltre, la possibilità di contattare personalmente uno dei nostri consulenti nel caso tu abbia bisogno di ulteriori informazioni.
Il nostro team di valutazione è composto di professionisti che operano nel settore immobiliare da oltre vent’anni e tutte le operazioni che presentiamo in piattaforma sono state accuratamente valutate sia dal punto di vista tecnico che commerciale.
Il rendimento atteso varia a seconda dell'operazione che sceglierai di finanziare. Andando sulla nostra vetrina, potrai conoscere immediatamente il rendimento previsto per ogni opportunità di finanziamento.
Tieni comunque presente che, in linea di massima, i rendimenti dei finanziamenti immobiliari sono più elevati di quelli generati da altri prodotti finanziari a basso rischio. Non sono tuttavia coperti da alcuna garanzia o assicurazione, pertanto c’è un rischio di perdita del capitale finanziato che devi considerare prima di confermare un finanziamento.
Il rendimento atteso, indicato per ogni operazione, è calcolato su base annua al lordo delle imposte dovute per legge. Questo significa che se un’operazione ha una durata inferiore ai 12 mesi, il rendimento verrà calcolato proporzionalmente ai mesi di durata effettivi del finanziamento e verrà rimborsato al netto delle ritenute (clicca qui se desideri approfondire l’argomento Tassazione).
Qualora il Promotore terminasse l’operazione immobiliare prima della scadenza stabilita per il rimborso, potrà decidere se rimborsare in anticipo con calcolo pro-quota e pro-die (come previsto dalle condizioni di finanziamento) o restituire ai finanziatori l’importo che avrebbero maturato alla scadenza naturale del finanziamento.
Generalmente ogni raccolta ha una durata convenzionale di 30 giorni, durante i quali vengono raccolti i fondi necessari al finanziamento. Se in questo lasso di tempo non vengono raccolti fondi sufficienti, il denaro che hai prestato verrà nuovamente accreditato sul tuo conto di pagamento e potrai finanziare una nuova opportunità.
Tuttavia, potrebbe accadere che la Società Proponente accetti anche una raccolta inferiore al target minimo dichiarato, in quel caso la campagna verrà considerata finanziata con successo e i tuoi fondi verranno trasferiti sul conto dedicato al progetto.
Certo, con Trusters hai la possibilità di finanziare contemporaneamente diverse opportunità, scegliendo liberamente la quota capitale da destinare a ciascuna e diversificando al meglio il tuo portafoglio.
Per tutti i progetti pubblicati in piattaforma è possibile richiedere un piccolo tasso aggiuntivo avviando una trattativa oonline e in tempoi reale con il Promotre del progetto.
La trattativa personalizzata è una possibilità che la piattaforma Trusters, insieme alle società proponenti, ha deciso di offrire agli utenti prestatori e non comporta svantaggi o rischi aggiuntivi.
Dopo aver individuato il progetto da finanziare ed aver confermato l’importo che si intende prestare, apparirà una pagina in cui sono visibili 2 pulsanti: “-“ e “+”. Cliccando sul pulsante “+”, potrai richiedere un piccolo incremento sul tasso base annuo.
Sarà il nostro sistema che ti risponderà, in automatico e in tempo reale, in base alle condizioni che la società ha sottoscritto in precedenza e che sono state acquisite dal nostro software.
Se la tua proposta sarà in linea con i parametri fissati dalla società potrai proseguire con il finanziamento, in caso contrario dovrai ripartire da capo e proporre un incremento ad un tasso più basso o aumentare l’importo che intendi prestare.
Il bonus sul tasso base annuo varia in base al momento in cui si finanzia e alla quota capitale che si intende prestare.
Sto già investendo con Trusters
Per ogni raccolta fondi è previsto un periodo di tempo di 30 giorni. Il countdown viene visualizzato all’interno della pagina del progetto una volta aperta la campagna.
Una volta che la raccolta fondi avrà raggiunto almeno il target minimo stabilito l’operazione che hai finanziato verrà considerata finanziabile in attesa del raggiungimento del target massimo.
In quel momento i fondi che hai deciso di prestare verranno trasferiti dal tuo conto di. pagamento al conto dedicato al progetto.
Se invece l’operazione non dovesse raggiungere nemmeno il target minimo stabilito allora il capitale che hai finanziato verrà sbloccato e tornerà disponibile sul tuo conto di pagamento.
Ho appena finanziato un'operazione. Fino a quando posso cambiare idea e ritirarmi dal finanziamento?
Dal momento in cui finanzi un’operazione hai a disposizione 14 giorni di tempo per poter esercitare il "diritto di ripensamento".
Passato questo termine, dovrai attendere fino alla data di scadenza fissata per la restituzione del prestito e dei rendimenti.
Ogni progetto ha una sezione dedicata chiamata Stato avanzamento lavori consultabile alla pagina del proogetto presente sul sito Trusters una volta che hai fatto il login al tuo. Account.
In questo spazio vengono riportati gli aggiornamenti forniti bimestralmente dalle società promotrici. Ogni volta che questa sezione verrà aggiornata, se sei iscritto alla newsletter, riceverai una comunicazione al tuo indirizzo mail di iscrizione.
Puoi trasferire dei fondi dal tuo conto di pagamento Lemonway sul tuo conto corrente personale in ogni momento.
Ti basterà accedere al tuo profilo e cliccare su Deposito (nella barra in alto a destra) dalla tua dashboard e quindi selezionare l’opzione di trasferimento fondi Trasferisci denaro sul tuo conto. A questo punto, dovrai semplicemente digitare l’importo che vuoi trasferire. L’accredito verrà effettuato in circa 3 giorni lavorativi, senza commissioni.
Il capitale che hai prestato e il rendimento maturato ti verranno restituiti al termine dell’operazione, al netto delle ritenute dovute per legge.
Nella maggior parte dei casi, la durata effettiva di ogni progetto corrisponde a quella prevista. Nel caso in cui il promtore richiedesse una proroga, come previsto dalle Condizioni generali di finanziamento, riceverai degli interessi di mora in proporzione alla durata del ritardo.
Se l’immobile non viene venduto entro la data prevista, da contratto la Società Proponente può disporre di un ulteriore periodo per realizzare la vendita. Tuttavia da quel momento i finanziatori del progetto continueranno a percepire oltre gli interessi al tasso concordato un 1% in più su base annua come interesse di mora per tutto il periodo extra utilizzato.
Se il progetto è stato finanziato, significa che la raccolta fondi ha raggiunto il target massimo stabilito e quindi non è più possibile finanziare quella specifica opportunità.
Ti consigliamo in questo caso di valutare le altre opportunità che trovi su Trusters, in modo da diversificare al meglio il tuo piano di finanziamento.
I finanziamenti immobiliari si caratterizzano per un rischio notevolmente ridotto, proprio perché garantiti da oggetti solidi e concreti come gli immobili. Perdere il proprio capitale finanziando in questo settore è in genere molto difficile. Tuttavia, nessun finanziamento può essere considerato a rischio zero e per questo il tuo capitale non è garantito o coperto da assicurazioni.
Le società proponenti, che gestiscono le operazioni immobiliari presentate sul sito Trusters sono state selezionate in maniera accurata e sono tutte società solide.
Al momento non puoi vendere i tuoi finanziamenti ad altri per un motivo molto semplice. Trusters è una piattaforma di Lending Crowdfunding, non di Equity Crowdfunding, e l’attuale normativa non lo consente.
Finanziando un’operazione su Trusters non entri in possesso di un certo numero di quote societarie, ma concedi un prestito ad una società immobiliare, la quale ti restituirà il capitale che hai finanziato ed il rendimento che avrai maturato, entro i termini contrattuali alla data ultima fissata per la realizzazione dell’operazione.
E’ tuttavia in fase di attuaizone un nuovo Regolamento Europeo sul Crodfunding che permetterà il cosidetto “mercato secondario” anche per le piattaforma di tipo Lending. Se sei iscritto alla newsletter verrai informato una volta che questa opportunità verrà resa possibile.
Gli interessi pagati dalle società proponenti ai finanziatori, subiscono una ritenuta alla fonte in acconto pari al 26%, secondo la vigente normativa fiscale italiana. Tali proventi andranno poi riportati in fase di dichiarazione dei redditi non trattando di una tassazione a titolo di imposta definitiva.
Per maggiori dettagli visita la pagina Tassazione
Ti consigliamo tuttavia di verificare, con il tuo consulente di fiducia o con il tuo CAF di riferimento la tua situaizone personale.