Piazza XXV Aprile 7 | Milano
Milano, Porta Nuova

Piazza XXV Aprile 7 | Milano

Ristrutturazione Bilocale Milano Porta Nuova - Rendimento 9,50% annuo

Scoring qualitativo - BBB

Descrizione

Partecipa ad un nuovo progetto a Milano!

Rating B1 - Rischio Moderato
Scarica l'Audit "Scoring Progetto e Proponente" alla sezione Documenti

Leggi qui il nostro articolo in cui spieghiamo come nasce il sistema di valutazione di Trusters
 

Il progetto partirà in fase di Pre-booking il giorno 03/12/2021 alle ore 12:00

Durante questa fase che durerà 24 ore e sarà aperta a tutti gli utenti Trusters, sarà possibile prenotare il proprio investimento direttamente da questa pagina. La prenotazione è vincolante e quindi diventerà investimento a tutti gli effetti nel momento in cui il progetto passerà alla fase di raccolta.

La sicurezza dei flussi bancari e dei conti deposito è garantita dall'istituto di pagamento Lemonway, di cui Trusters è agente di pagamento autorizzato.

 

RISTRUTTURAZIONE BILOCALE CENTRO MILANO PORTA NUOVA 

La concessione del prestito alla società proponente servirà a finanziare in parte l'acquisto definitivo ed in parte i lavori di ristrutturazione di un piccolo ma funzionale Bilocale, sito in una delle zone più prestigiose della metropoli lombarda, al piano 2°, scala interna, di un condominio degli anni ’40, riportato al suo splendore. 

Piazza XXV Aprile è una piazza pedonale e pavimentata, fornita di parcheggio sotterraneo multilivello, che congiunge corso Como con corso Garibaldi, viale Pasubio con viale Monte Grappa, al termine ovest dei Bastioni di Porta Nuova.

 

Guarda la presentazione Webinar


L’OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO IN SINTESI 

L’operazione prevede l’acquisto e la completa ristrutturazione dell’unità immobilare, censita A/4 – abitazione, con superficie lorda di circa 53 mq lordi, doppia esposizione e cantina pertinenziale al piano interrato. L’immobile è stato oggetto di preliminare, registrato e trascritto, il rogito è previsto a breve. 

L'appartamento si trova al secondo piano, all’interno di bellissimo un palazzo d’epoca di pregevole immagine che beneficia di un grazioso cortile interno: la particolare condizione lo rende particolarmente silenzioso.

Le finestre affacciando da un lato sul cortile interno e dall’altro su Piazza XXV Aprile conferiscono un buon apporto di luce naturale.

Pur essendo in un ottimo contesto, l’unità necessita di una profonda ridistribuzione tramite un nuovo schema di partizioni interne, nuove finiture e dotazioni al fine di ricavarne una residenza completamente ristrutturata “pari al nuovo”, raggiungendo lo standard idoneo alla location tramite gli adeguamenti impiantistici, estetici e funzionali. La residenza sarà, quindi, proposta in vendita sul “libero mercato” e, considerando l’interessante costo di acquisizione, la sapiente ristrutturazione ed il contesto, si ritiene potrà generale una discreta marginalità. 

Gli interventi previsti hanno richiesto titolo autorizzativo, già presentato, rispetto al quale è già stata dichiarata la completa fattibilità di progetto. Non sono necessari né previsti interventi “strutturali”, bensì la completa revisione distributiva delle partizioni interne, al fine di realizzare un progetto contemporaneo, funzionale e dotato di tuti i confort richiesti dal target di una clientela certamente “esigente”.

La zona, del resto, è tra le più belle, prestigiose ed esclusive che Milano può vantare. Nelle immediate vicinanze i principali mezzi di trasporto (Stazione ferroviaria di Porta Garibaldi e fermata Metrò linea Lilla), oltre ad una varietà di servizi di prossimità e vie commerciali raggiungibili a piedi con il Duomo a pochi minuti di Tram o Metropolitana. 
A pochi passi dal cuore del distretto di Brera, celebre per l’arte e per il design, la residenza risulta essere particolarmente silenzioso pur avendo sotto casa il meglio dell'animazione milanese tra locali di tendenza e botteghe storiche.

Il contesto condominiale ottimamente tenuto nelle sue parti e la “nuova” residenza, pur se di ridotte dimensioni, beneficerà di un progetto che ben interpreta un’eleganza tipicamente “milanese”: minimalista, funzionale e contemporanea. 

Il progetto prevede la ristrutturazione di:

- 1 Bilocale da c.a. 53 mq lordi, con deposito/cantinola al piano Seminterrato.

 

3 BUONI MOTIVI PER FINANZIARE QUESTA OPPORTUNITA'

1. Ottimo Rendimento pari al 9,50% minimo annuo con possibilità di negoziazione del tasso.

2. Immobile a valore aggiunto grazie al buon prezzo di acquisizione ed alla conseguente rivalutazione post ristrutturazione.

3. Rientro di capitale e rendimento in soli 6 mesi.

 

Guarda la presentazione Webinar


IL MERCATO IMMOBILIARE IN ZONA PORTA NUOVA A MILANO 

Piazza XXV Aprile è direttamente congiunta al tratto pedonale di Corso Como, uno dei centri della vita notturna milanese. Il quartiere è a carattere terziario e residenziale, con stabili tipicamente milanesi di inizio secolo scorso e recenti o modernissime costruzioni che si integrano nel paesaggio urbano in una fusione affascinante ed unica: si respira la modernità e l’internazionalità in un contesto da “vecchia Milano”, restaurata al nuovo e presidiata dalle “sculture” architettoniche di grandi firme dell’architettura in una contaminazione positiva, vivace e coinvolgente.

Nelle immediate vicinanze si trova l'Ospedale Fatebenefratelli ed il cinema Anteo. Dal 2012 il Fuorisalone si tiene anche in piazza XXV Aprile. A pochi passi il confine del Progetto Porta Nuova: un’opera mastodontica che ha avuto il merito di tratteggiare le nuove direttrici di interesse attraverso il potenziamento del Centro Direzionale, i quartieri di Porta Nuova (comprensiva dell'area delle ex-Varesine), Porta Garibaldi ed Isola. Il complesso conta oltre venti edifici tra grattacieli, uffici, centri culturali e ville urbane. Gli edifici si caratterizzano per una notevole altezza e un forte impatto architettonico. Da segnalare in tal senso: 

  • la Torre Unicredit, più alto grattacielo in Italia;
  • la Torre Solaria, più alto grattacielo residenziale del Paese;
  • la Torre Diamante, dalla caratteristica forma squadrata;
  • il Bosco Verticale, con i suoi giardini pensili.

Si accompagnano a queste importanti architetture percorsi ciclabili, passeggiate pedonali e ampi spazi pubblici lastricati, come Piazza Gae Aulenti e Piazza Alvar Aalto. Particolare attenzione è stata posta al potenziamento dei trasporti con la rivoluzione del percorso automobilistico, mediante la costruzione di un tunnel tra via Melchiorre Gioia e la stazione di Porta Garibaldi, e la connessione dell'area con la linea metropolitana M5, grazie alle stazioni di Isola e Garibaldi FS. Fulcro della ricomposizione del tessuto urbano tra i quartieri esistenti è la Biblioteca degli Alberi, grande parco pubblico esteso per circa 90.000 m² nel quale sono presenti diverse varietà di alberi. Dalla parte opposta, facendo perno sulla Piazza XXV Aprile, il centro di Milano, con l’accesso a Brera dalla zona di C.so Garibaldi verso Moscova o ai Giardini di Porta Venezia (intitolati ad Indro Montanelli), tramite i Bastioni di Porta Nuova.

Per quanto attiene la mobilità la zona è l’epicentro di varie possibilità: dal MM2 – Linea Verde – Garibaldi e Moscova alla MM5 oltre ai tram già citati e la stazione Porta Garibaldi con il vasto intervento di rigenerazione urbana e architettonica di “Porta Nuova, all'interno del Centro Direzionale di Milano.  che si estende dalla stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi a Piazza della Repubblica, da Porta Nuova a Palazzo Lombardia, passando per via Melchiorre Gioia. 


IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE 

La residenza sarà oggetto di una completa trasformazione. Questo appartamento milanese si rivela in progetto come ottimamente “vivibile” e funzionale con i nuovi locali disposti con soluzioni intelligenti, eleganti e contemporanee. 

Il concetto di “funzione” non viene mai tralasciato nei progetti della Società Proponente che, anche in questo caso, ben risolve le esigenze del life style contemporaneo con un living a vista sulla zona ingresso, comunque schermata) e sagomato sul bancone cucina con penisola, di buone dimensioni e realizzata su misura per questo appartamento.

La camera matrimoniale è completa di cabina armadio ed un bagno generoso e finestrato con sovrastante soppalco portante, vano lavanderia e caldaia posizionato nel disimpegno.

Ottima e ben distribuita la posizione delle finestre. L'altezza dei soffitti è di metri 3,00. 

L’appartamento sarà ristrutturato completamente al nuovo, tutti gli impianti sono provvisti di adeguata certificazione a norma di legge.

  • Rifacimento soletta rinforzata e isolata acusticamente.
  • Distribuzione interna con nuovi tavolati come da progetto.
  • Isolamento di tutte le pareti perimetrale e soffitti.
  • Impianto di riscaldamento autonomo con caldaia a condensazione di ultima generazione, elementi termo arredi in alluminio pre verniciati colore bianco.
  • Impianto idrosanitari completo di elementi sanitari di ultima generazione tipo raso muro, con ampia doccia completa di box in allumini, lavello con mobile laccato colore. bianco specchio con faretti.
  • Rifacimento impianto elettrico con nuova distribuzione secondo il progetto.
  • Apparecchi luminosi compresi:
    • Faretti a ad incasso a LED colore bianco per ingresso, disimpegni e bagno;
    • Applique a le LED di alto design per sala e camere;
    • Sospensioni tipo Svedese a LED per zona cucina.
  • Rasatura muri e verniciatura di tutte le superfici con Ducotone lavabile colore bianco.
  • Pavimenti in GRESS porcellanato effetto olmo chiaro per tutta la superficie.
  • Rivestimenti bagno in ceramica prima scelta colore grigio con modanature grigio effetto pietra.
     

Guarda la presentazione Webinar

 

SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITA'?

Il tuo finanziamento può partire da soli 250 Euro e a COMMISSIONI ZERO.
Visita le sezioni dedicate ai dati finanziari e alla documentazione, informati e decidi se questa opportunità fa per te. 
In caso di domande specifiche, il team di Trusters è sempre a tua disposizione.

Dati principali

Tipologia immobile
Residenziale
Superficie
53 mq
Livelli interni
1
Tipo immobile
Appartamento
Provenienza
Usato
Tipo di contratto
Vendita

Planimetrie e rendering

Costi

Prezzo di vendita

Posizione

Provincia
Milano
Città
Milano
Distretto
Porta Nuova

Dati economici

Opportunità di rendimento
{{ formatNumber(deal['paymentPlanTypes'][true][0]['interestPercentage'], 2) }} %
Durata finanziamento prevista
{{ deal['duration'] }} mesi
{{ deal['duration'] }} mese
Finanziamento minimo

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati

Tutte informazioni del progetto sono inserite in un registro decentrato e immodificabile. I dati catastali dell’operazione e le condizioni di prestito sono registrati su blockchain, tramite la piattaforma Themis.
Scopri come funziona Trusters Blockchain cliccando qui

Scopri su Themis

Blockchain